CELLULITE e ADIPOSITA’
E’ importante distinguere innanzitutto se si tratta di grasso/adiposità localizzata o di cellulite, perché sono due cose diverse.
La CELLULITE, uno degli inestetismi per eccellenza prevalentemente femminile, colpisce in particolare cosce glutei, fianchi e addome e provoca cuscinetti adiposi e la nota “pelle a buccia d’arancia”.
Nelle zone aggredite dalla cellulite il volume delle cellule adipose aumenta e favorisce l’accumulo di liquidi in eccesso.
Le cause che portano alla degenerazione dei tessuti e alla formazione della cellulite sono molteplici:
- la FAMIGLIARITA’: una predisposizione famigliare legata a fattori genetici;
- la COSTITUZIONE: le donne di bassa statura con seno accentuato e bacino largo sono più predisposte;
- i FATTORI ORMONALI: la cellulite compare più frequentemente in tre fasi della vita: Pubertà, Gravidanza e Menopausa;
- la SEDENTARIETA’;
- l’ALIMENTAZIONE: l’assunzione di grassi e zuccheri aumenta la probabilità di comparsa della cellulite;
- lo STRESS: le cattive abitudini come fumo, alcool, eccesso di caffè, scarso riposo notturno…
- le CALZATURE e gli ABITI: scarpe troppo basse o tacchi alti e abiti troppo stretti possono causare problemi di circolazione, che favoriscono la comparsa della cellulite.
Sulla base di un attento esame in fase di check-up vengono valutati tipologia e stadio dell’inestetismo.
Da Beauty & Medical Center questo inestetismo viene trattato con VELASMOOTH, BODYMIX o DERMOCELL, in modo sicuro e non invasivo per ridurre le circonferenze, rimodellare e ritonificare ogni parte del corpo.
Non esistono rimedi risolutivi, ma con:
- COSTANZA: i trattamenti devono essere effettuati per diversi mesi l’anno), TEMPISMO: (perché è meglio prevenire la cellulite o contrastarla in una fase iniziale
- SINERGIA: ai trattamenti è necessario associare una corretta alimentazione e una pratica costante e regolare di attività fisica
Si ottengono risultati molto soddisfacenti.
Per ADIPOSITA’ si intende un tessuto costituito da cellule adipose localizzate a livello di alcuni distretti del corpo, come l’addome, la regione trocanterica (anca), fianchi e interno delle ginocchia, che può interessare sia uomini che donne e che permane nonostante una dieta corretta e di un attività fisica costante.
La distribuzione del grasso in eccesso può essere classificata in androide (tipica dell’uomo), che vede una distribuzione del tessuto adiposo prevalentemente a carico della metà superiore del corpo, e in ginoide (tipico della donna) che vede una distribuzione del tessuto adiposo prevalentemente a carico della metà inferiore del corpo.
L’adiposità localizzata è caratterizzata da aumento in volume (ipertrofia) e in numero (iperplasia) degli adipociti, senza alterazione della struttura delle cellule e senza modificazioni della microcircolazione locale, ipodermica e dermica.
La Medicina Estetica offre numerose soluzioni: la FOSFATIDILCOLINA viene utilizzata nel trattamento dell’adiposità localizzata, si inietta direttamente nel tessuto adiposo attraverso sottilissimi aghi, è in grado di solubilizzare i grassi, riducendo il volume delle cellule che li contengono (gli adipociti).
La CRIOLIPOLISI è l’ultima novità non chirurgica per rimuovere l’adiposità localizzata, si basa su un principio termico, per cui è possibile portare ad apoptosi le cellule di grasso sottocutanee sottoponendole ad uno stress termico che ne provochi un congelamento.